Sezione
Inaugurazione della mostra “Fortuna. Governare l’incertezza”
Il 11/09/2025 ore 11.00 - 13.00. “Fortuna. Governare l’incertezza”: in Fondazione Banco Napoli arriva la mostra sull’uomo e l’imprevedibile Il giorno 11 settembre alle ore 11 si inaugurerà a Palazzo Ricca, sede della Fondazione del Banco di Napoli la mostra “Fortuna -...
10th EUGEO Congress 2025 – Geographies of a Changing Europe
Dal 08/09/2025 ore 09.00 al 11/09/2025 ore 17.30. Il tema del congresso EUGEO del 2025 è “Geografie di un’Europa che cambia”. Il congresso si terrà presso l’Accademia Austriaca delle Scienze, nel centro storico di Vienna, da lunedì 8 settembre a giovedì 11 settembre...
Antartide prezioso laboratorio naturale
Il 10/09/2025 ore 15.00 - 18.00. L' associazione ASER/Ule e il comune di Montesilvano hanno organizzato una giornata di conoscenza e approfondimento delle attività che il PNRA svolge in Antartide. La presentazione si terrà presso lo "Spazio Mincio" sede sottratta alla...
Incontri alieni: scenari di biodiversità
Il 13/09/2025 ore 15.00 - 19.00. Il Biodiversity Gateway e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) presentano Incontri Alieni - Scenari di Biodiversità, un evento dedicato alla biodiversità e al delicato equilibrio tra specie...
Premio DSB innovazione e trasferimento tecnologico 2025
03/09/2025. Il premio "Innovazione e Trasferimento Tecnologico" (di seguito "Premio") è uno strumento di finanziamento promosso dal Dipartimento di Scienze Biomediche del CNR che intende supportare i ricercatori afferenti al CNR-DSB nella realizzazione di attività...
OurObs, una nuova campagna oceanografica per Gaia Blu
03/09/2025. Il 28 agosto La nave da ricerca del Cnr, Gaia Blu, è partita dal porto di Trapani per la campagna oceanografica OurObs - Our Joint Ocean OBservations for the Malta-Sicily platform" che ha come obiettivo quello di incrementare le conoscenze oceanografiche...
Aperta la call per l’accesso alla Nave da Ricerca “Gaia Blu” nel biennio 2026-2027
02/09/2025. E’ aperta la seconda call di accesso alla N/R Gaia Blu, di proprietà del Consiglio nazionale delle ricerche, per attività di ricerca nel Mare Mediterraneo nel biennio 2026-2027: obiettivo dell'iniziativa è promuovere e sostenere la ricerca...
Il Cnr per IAM-I, Innovative Advanced Materials Initiative
01/09/2025. Il Cnr è coinvolto nell’Innovative Advanced Materials Initiative, iniziativa internazionale che mira a creare e favorire un ecosistema multidisciplinare e collaborativo di innovazione a livello europeo, in particolare supportando la comunità europea nella...
XXXIV Congresso Geografico Italiano – Era urbana e disordine del mondo. Geografie per interpretare il presente
Dal 03/09/2025 ore 08.45 al 05/09/2025 ore 22.30. Il Cnr-Isem sarà presente all’interno del XXXIV Congresso Geografico Italiano con Luisa Spagnoli e Sebastiana Nocco. Luisa Spagnoli è organizzatrice e chairwoman della sessione 81: "Un Think-tank net per mettere a...
22° Convegno Italiano di Ornitologia
Dal 08/09/2025 ore 15.30 al 12/09/2025 ore 17.00. Per la prima volta la Puglia ospiterà il Convegno Italiano di Ornitologia, giunto alla sua ventiduesima edizione. L’incontro, in programma dall’8 al 12 settembre a Lecce, è organizzato congiuntamente da CISO (Centro...
MetaDiverso – Il gioco per la parità di genere al CNR
28/08/2025. Nell'ambito del progetto europeo Mind the Geps, è stato sviluppato MetaDiverso, un game interattivo volto ad aumentare la consapevolezza del personale CNR sulle sfide della parità di genere. Read More
Gaia Blu: terminata la campagna “Inside” di geologia e geofisica nel Tirreno centrale
28/08/2025. Si è conclusa la campagna oceanografica "INSIDE - Unravelling the lithosphere-asthenosphere system of the Tyrrhenian back arc basin through geological, petrological and geophysical data Integration and geodynamic modelling" svolta a bordo della nave da...