Home 9 Progetto
Progetti
MAP4FIRE

MAP4FIRE

Integrated multimodal approach for assessing tree delayed mortality to promote smart and sustainable management of forest postfire sites

VIRTUS 

VIRTUS 

Valorization of mIning Resources through a Transdisciplinary, circUlar, and environmentally-Sound
approach

Nave oceanografica Gaia Blu

Nave oceanografica Gaia Blu

Gaia Blu è la principale nave da ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La dotazione strumentale consente di condurre studi in ambito geologico, oceanografico, biologico ed atmosferico, nel Mar Mediterraneo ed in oceano, incluse le aree polari.

CNR Day at Italy Pavillon OSAKA Expo 2025 – Conoscere per proteggere

CNR Day at Italy Pavillon OSAKA Expo 2025 – Conoscere per proteggere

Il 19 settembre 2025, scienziati giapponesi e italiani si impegneranno in uno scambio bilaterale di esperienze di ricerca su cinque temi ambientali chiave: biodiversità, mare, regioni polari, cambiamenti climatici e rischi naturali. Organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Sistema Terra per l’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) italiano, il programma sottolinea come la conoscenza scientifica, fondata sulla memoria e sui dati, sia essenziale per comprendere i cambiamenti ambientali e aumentare la resilienza alle sfide globali.

Isole Sostenibili

Isole Sostenibili

L’osservatorio Isole Sostenibili ha l’obiettivo di contribuire a raccontare quanto sta avvenendo nelle isole minori italiane nei settori dell’energia, dell’acqua, dei rifiuti, della mobilità, e a stimolare con report, workshop, news e scambi di esperienze un’accelerazione nella spinta ad una transizione sostenibile di territori così delicati e affascinanti.

Biodiversity Gateway

Biodiversity Gateway

Il Biodiversity Gateway è un’iniziativa nata nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC) per fare da ponte tra il mondo della ricerca scientifica e la società (cittadini, imprese, istituzioni e innovatori), configurandosi come punto di accesso per la condivisione di informazioni, strumenti e soluzioni sostenibili legate alla biodiversità https://www.biodiversitygateway.it/

Poster Digitali degli Istituti, Conferenza di Dipartimento

[lwp_divi_breadcrumbs link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#77B2DF" _builder_version="4.27.2" _module_preset="default" module_font="--et_global_heading_font|||on|||||" module_text_align="left" module_text_color="#FFFFFF"...

Trasferimento Tecnologico e Ricerca Scientifica applicate ad ambiente e clima a supporto delle imprese

Trasferimento Tecnologico e Ricerca Scientifica applicate ad ambiente e clima a supporto delle imprese

Una giornata promossa dal DSSTTA-CNR e PROAMBIENTE, laboratorio del Tecnopolo Bologna CNR, per promuovere il dialogo tra ricerca e impresa mostrando, attraverso sinergie e casi studio concreti, come il trasferimento tecnologico possa trasformare le sfide attuali in opportunità.

13 giugno 2025 dalle 9:30 alle 17:00 – Area Territoriale di Ricerca CNR di Bologna (Via Piero Gobetti 101).

GEONEXT – Geoscienze per il futuro

GEONEXT – Geoscienze per il futuro

L’Avviso CNR-DSSTTA “GEONEXT – Geoscienze per il futuro” intende promuovere e
supportare progetti crossdisciplinari nelle geoscienze per rafforzare la ricerca
fondamentale, creare una rete interdisciplinare di geoscienziati e promuovere lo sviluppo
di collaborazioni esterne e di attrazione fondi. Ulteriori dettagli sono disponibili sulla pagina
dell’URP CNR