Dal 28/08/2025 ore 18.30 al 31/08/2025 ore 16.00. “MIMESIS – Biodiversità e uso del mondo”, un percorso formativo transdisciplinare verso la comprensione dell’”ecosistema” uomo-natura, tra scienza, arte, emozione e relazione nella suggestiva cornice della Scuola di...
FASEB Conference “RNA Binding Proteins: From Structure to Inhibitors”
Dal 10/08/2025 ore 16.00 al 14/08/2025 ore 19.00. Dal 10 al 14 agosto 2025 si terrà presso il Niagara Falls Convention Center a Niagara Falls (NY) la conferenza FASEB "RNA Binding Proteins:From Structure to Inhibitors". L’evento riunirà ricercatori e ricercatrici e...
#ISEMinari: Tra storia e valorizzazione. Com’erano e cosa rimane delle capitali giudicali?
Il 17/07/2025 ore 11.00 - 13.00. La Sardegna medioevale era suddivisa in quattro regni giudicali: il regno di Torres, il regno di Càlari, il regno di Gallura e il regno di Arborèa. Poco rimane delle testimonianze materiali delle loro capitali e quel poco deve essere...
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta: paleontologia musica e spettacolo
Il 15/07/2025 ore 18.00 - 23.00. A Badia a Settimo, Scandicci (Firenze), un evento straordinario che promette di incantare grandi e piccini: "Fossili sotto le stelle - La terra che si racconta: paleontologia musica e spettacolo", un appuntamento imperdibile...
Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell’età moderna
Il 15/07/2025 ore 10.00 - 12.30. Martedì 15 luglio, dalle ore 10.00 si terrà il Seminario di Studi intitolato Conflitti globali dal basso: guerra, economia, società e mediazione culturale nell’età moderna, organizzato dall’Istituto di storia dell’Europa Mediterranea...
Presentazione del volume “Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni”
Il 10/07/2025 ore 20.30 - 21.30. Nell’ambito dell’evento Il Libro Possibile, in programma a Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio, il 10 luglio si terrà la presentazione del volume "Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove...
Assegnazione del Premio “Antonio Alimena” 2025 a Massimiliano Vardè (Cnr-Isp)
Il 10/07/2025 ore 18.30 - 20.30. La 13ª Edizione del prestigioso premio "Antonio Alimena" sarà quest'anno conferita a Massimiliano Vardè, ricercatore presso l'Istituto di scienze polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Isp). L'evento celebrativo si terrà...
“Lo Storico tra professione e uso pubblico della Storia”. II Edizione del Festival del Lavoro Creativo e Culturale
Il 08/07/2025 ore 09.30 - 11.30. Il RaRo – Festival del Lavoro Creativo & Culturale è un evento che si tiene a Morcone (Benevento) e si concentra sul lavoro creativo e culturale, con particolare attenzione alle aree interne. La seconda edizione si svolgerà dal 1°...
Giorgio La Pira: attualità di un pensiero per la pace
Il 07/07/2025 ore 16.00 - 19.30. Il convegno, in programma lunedì 7 luglio dalle ore 16 alle ore 19.30 presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto - Via del Seminario, 76 Roma) intende offrire un contributo alla conoscenza della figura del “sindaco santo” di...
“Neuroscience Experience” al Forum Global South Innovation
Dal 09/07/2025 ore 10.00 al 11/07/2025 ore 19.00. Dal 9 all'11 luglio si svolge a Maida (Catanzaro) la prima edizione del workshop "NEUROSCIENCE EXPERIENCE - Collab and Innovation Training", organizzata nell'ambito del progetto "EBRAINSItaly - European Brain ReseArch...