Home 9 Author archive for
Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025-2026

Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025-2026

Dal 23/10/2025 ore 09.00 al 09/12/2026 ore 17.00. Il Cnr patrocina l'evento Fluorescence Neuro Imaging and Photonics (FNIP) 2025–2026, iniziativa interdisciplinare che mira a riunire scienziati interessati allo sviluppo e all’impiego di tecnologie ottiche e di imaging...

Con il Molab nel Museo dell’Occhiale

Con il Molab nel Museo dell’Occhiale

23/10/2025. Dal 2 al 12 settembre presso il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore (BL) si è svolta la campagna d’analisi MOLAB (MObile LABoratory) per lo studio in situ della collezione che vi è custodita. ll progetto, denominato STATE (Study of the conservation...

Cnr-Dsctm, giornate di dipartimento 2025

Cnr-Dsctm, giornate di dipartimento 2025

Dal 21/10/2025 ore 12.30 al 23/10/2025 ore 15.00. Il consueto appuntamento annuale di discussione scientifica e occasione di incontro per il personale del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali (Cnr-Dsctm) si sta avvicinando. Le Giornate di...

Democrazia ed ecologia

Il 21/10/2025 ore 10.00 - 12.00. L'incontro:'Democrazia ed Ecologia' si inserisce in un ciclo di quattro incontri seminariali: 'Echi dal passato e prospettive sul contemporaneo' -  a cura di Sandra Fiore, giornalista addetto stampa del CNR, e Alessia Scognamiglio...

La Statistica al CNR al servizio del Paese – Edizione 2025

La Statistica al CNR al servizio del Paese – Edizione 2025

Dal 17/10/2025 ore 10.00 al 20/10/2025 ore 14.30. Due giornate dedicate al ruolo della statistica nella ricerca scientifica e nel progresso tecnologico, economico, sociale e culturale. 17 ottobre 2025 – ore 10:00 Sessione dedicata alle scuole Un’occasione divulgativa...

Il Cnr a Maker Faire 2025

Il Cnr a Maker Faire 2025

Dal 17/10/2025 ore 09.00 al 19/10/2025 ore 18.30. Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) arricchisce anche quest’anno il programma di Maker Faire – la fiera dell’innovazione in programma al Gazometro Ostiense di Roma dal 17 al 19 ottobre con uno stand...

Festival Internazionale per la Parità di Genere

Festival Internazionale per la Parità di Genere

Dal 16/10/2025 ore 09.00 al 18/10/2025 ore 22.00. Il Cnr patrocina il Festival Internazionale per la Parità di Genere, che si terrà a Perugia nei giorni 16, 17 e 18 ottobre 2025: un evento che intende promuovere ad ampio raggio la cultura dell’equità, dell’etica della...

Presentati a Bruxelles i risultati del progetto ReSChape

Presentati a Bruxelles i risultati del progetto ReSChape

16/10/2025. Si è concluso lo scorso settembre il progetto finanziato dal programma Horizon Europe, che ha coinvolto il Cnr-Ieiit e il Cnr-Stiima assieme ad altre organizzazioni di ricerca europee quali Fraunhofer-IML, INESC TEC, Zaragoza Logistics Center, Università...

Cibo, territorio e cultura

Cibo, territorio e cultura

Dal 15/10/2025 ore 09.00 al 17/10/2025 ore 20.00. Dal 15 al 17 ottobre 2025 si svolgerà il convegno “Cibo, territorio e cultura: indagini e tradizioni agroalimentari a confronto, potenzialità e sostenibilità“, organizzato da alcuni docenti dell’Università della...

Arctic Circle Assembly 2025

Arctic Circle Assembly 2025

Dal 16/10/2025 ore 08.30 al 18/10/2025 ore 19.30. From October 16 to 18, the city of Reykjavík will host the "Arctic Circle Assembly 2025", the annual event that brings together institutional representatives, research institutions, NGOs, and businesses involved in...

Arctic Circle Assembly 2025

Arctic Circle Assembly 2025

Dal 16/10/2025 ore 08.30 al 18/10/2025 ore 19.30. Dal 16 al 18 ottobre la città di Reykjavík ospita l'"Arctic Circle Assembly 2025", evento annuale che riunisce rappresentanti istituzionali, istituzioni di ricerca, ONG e imprese che operano in ambito polare per...

Al via la 2° edizione del Drone International Symposium

Al via la 2° edizione del Drone International Symposium

Dal 16/10/2025 ore 09.00 al 17/10/2025 ore 18.00. L'Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ifac) organizza, il 16 e 17 ottobre, la seconda edizione della conferenza “Drone International Symposium” che si...

XXV Congresso Nazionale AMD – Associazione Medici Diabetologi

XXV Congresso Nazionale AMD – Associazione Medici Diabetologi

Dal 15/10/2025 ore 14.00 al 18/10/2025 ore 18.30. Il Cnr patrocina il XXV Congresso Nazionale AMD – Associazione Medici Diabetologi che si terrà a Bologna dal 15 al 18 ottobre 2025. L'evento rappresenta un momento cruciale di confronto e crescita per tutta la comunità...

Online la FOODTECH INCUBATOR call4ideas

14/10/2025. Il programma gratuito, lanciato dal FOODTECH INCUBATOR, è dedicato a chi vuole trasformare ricerca, idee innovative e progetti early stage in imprese concrete, sostenibili e ad impatto. L'iniziativa ha il supporto scientifico del Cnr, che ha avviato una...

Ambiente e Lavoro. Una lettura incrociata

Ambiente e Lavoro. Una lettura incrociata

Il 14/10/2025 ore 10.00 - 12.30. Discussione a partire dai volumi:Gabriella CoronaL’Italia dell’Antropocene. Percorsi di storia ambientale tra XX e XXI secolo (Carocci, Roma 2023) Stefano Gallo e Fabrizio LoretoStoria del lavoro nell’Italia contemporanea (il Mulino,...

Presentazione del libro ” Scienziate visionarie”

Presentazione del libro ” Scienziate visionarie”

Il 13/10/2025 ore 10.00 - 12.00. Nell’ambito dei festeggiamenti per il 25° anniversario dell’Area della Ricerca di Pisa, Areaperta organizza la presentazione del libro " Scienziate visionarie:  10 storie di impegno per l'ambiente e la salute" Partecipano: Cristina...

Festival di salute 2025

Festival di salute 2025

Il 11/10/2025 ore 17.45 - 18.00. All'interno del ricco programma dell'evento che si terrà a Padova dall'8 all'11 ottobre ci sarà anche la partecipazione di Francesco Ciscato, ricercatore dell'Istituto di Neuroscienze. Il titolo dell'incontro che si terrà sabato 11...

Il Cnr-Iit e il Registro .it a Internet Festival 2025

Il Cnr-Iit e il Registro .it a Internet Festival 2025

Dal 09/10/2025 ore 15.00 al 12/10/2025 ore 18.30. Dal 9 al 12 ottobre, torna a Pisa l'Internet Festival (IF2025), uno degli appuntamenti più attesi nel panorama nazionale dedicato alla cultura digitale. Giunto alla quindicesima edizione, il Festival approfondisce -...

XXXIV Rassegna del Mare

XXXIV Rassegna del Mare

Dal 09/10/2025 ore 11.00 al 12/10/2025 ore 12.00. Il Cnr patrocina la “XXXIV Rassegna del Mare” che si terrà a Trapani dal 9 al 12 ottobre 2025 in collaborazione con l’UE, l’Enea, il CIBM di Livorno e alcuni atenei siciliani: oggetto dell'evento 2025 è “Il Futuro del...

Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia

Colonialismo e decolonizzazione. Lezioni di storia

Dal 08/10/2025 ore 17.30 al 07/11/2025 ore 19.30. Primi tre incontri del nuovo ciclo di incontri nelle biblioteche nell'ambito del progetto "Memorie decoloniali", per conoscere un passato da non dimenticare. Mercoledi 8 ottobre 2025 ore 17.30 "Decolonizzazione e...

La scomparsa di Edoardo Alesse

08/10/2025. Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa improvvisa del professor Edoardo Alesse, che ha guidato l’Università dell’Aquila con impegno, visione e dedizione. Nel corso del suo mandato, il professor Alesse ha saputo promuovere un’idea di università...

Ricerca e Cooperazione per l’Africa: dialogo AICS-CNR

Ricerca e Cooperazione per l’Africa: dialogo AICS-CNR

07/10/2025. La posizione geopolitica dell’Italia al centro del Mediterraneo e la tradizionale propensione al dialogo con l’Africa, anche alla luce di fenomeni globali e geo-politici sempre più complessi, impone al Cnr lo sviluppo di rinnovate relazioni e modelli di...

Uno studio sulla sismicità nello Stretto di Messina

Uno studio sulla sismicità nello Stretto di Messina

06/10/2025. Un team internazionale composto anche da ricercatori e ricercatrici del Cnr-Ismar ha analizzato lo Stretto di Messina integrando dati sismici, rilievi del fondale marino e immagini del sottosuolo. Lo studio, pubblicato sulla rivista Tectonophysics, offre...

New Study on Seismicity in the Strait of Messina

New Study on Seismicity in the Strait of Messina

06/10/2025. An international team of researchers has analyzed the Strait of Messina by integrating seismic data, seafloor surveys, and subsurface imaging. The study, participated by Cnr-Ismar and published in the journal Tectonophysics, offers new perspectives on the...

Accadueo 2025

Accadueo 2025

Dal 07/10/2025 ore 10.00 al 09/10/2025 ore 19.00. Il Cnr patrocina Accadueo, manifestazione internazionale giunta alla diciottesima edizione, che da oltre 30 anni è il punto di riferimento per il settore idrico:  l'edizione 2025, organizzata da BFWE, torna nella sua...

MedFest 2025: successo per le mostre Cnr

MedFest 2025: successo per le mostre Cnr

03/10/2025. La manifestazione di Olbia dedicata al Mediterraneo e la sua biodiversità si è conclusa con un bilancio più che positivo: 2500 i visitatori e le visitatrici delle due mostre scientifiche del Cnr proposte per l'occasione, "AQUAE. Il futuro è nell'oceano" e,...

Roma Fotografia Future | mostra digitale RAISE THE FUTURE

Roma Fotografia Future | mostra digitale RAISE THE FUTURE

Dal 27/09/2025 ore 10.00 al 30/10/2025 ore 18.00. Dal 27 settembre al 30 novembre 2025 Roma ospita la terza edizione di Roma Fotografia Future, un grande evento culturale diffuso che intreccia arte, innovazione e nuove visioni sul futuro. Realizzato in...

Successo per il “Bike to Work Day” 2025

29/09/2025. Sono 154 i dipendenti dell'Ente che, nella sola giornata del 18 settembre, hanno scelto la bicicletta quale mezzo di spostamento casa-lavoro, contribuendo a evitare l’emissione di 470 kg di CO?, l'equivalente di circa 6,7 mesi di guida per un'auto a...

Accademia dei Meccanismi Molecolari

Accademia dei Meccanismi Molecolari

Il 06/10/2025 ore 09.00 - 18.00. L’Accademia dei Meccanismi Molecolari (AMM) nasce per iniziativa del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è dedicata alla formazione e al costante aggiornamento di professionalità che operano nell’ambito della salute umana (medici,...

Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane

Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane

Il 06/10/2025 ore 08.30 - 17.00. Il Cnr patrocina l'evento "Geodiversità e patrimonio geologico nelle aree urbane”, in programma il 6 ottobre 2025 presso la sede centrale dell'Ente, a Roma, in concomitanza con la celebrazione della giornata UNESCO dedicata alla...

Leggere le guerre. Agire la pace

Leggere le guerre. Agire la pace

Dal 02/10/2025 ore 10.00 al 10/10/2025 ore 18.00. In un’epoca di conflitti, c'è sempre più bisogno di libri che aprano prospettive di pace e di nonviolenza. Questo è il presupposto su cui si fonda Eirenefest, il Festival che da anni vuol essere un polo di interscambio...

Convegno internazionale “Costellazione XX”

Convegno internazionale “Costellazione XX”

Il 30/09/2025 ore 15.00 - 20.00. "Costellazione XX" è un progetto che si focalizza sulla conoscenza e sulla valorizzazione delle architetture difensive realizzate in Sardegna nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione ai bunker e...

Presentazione del libro “Erbi Boni”

Presentazione del libro “Erbi Boni”

Il 27/09/2025 ore 17.30 - 20.00. Il Cnr-Ibe ha promosso e sostenuto la pubblicazione del manuale "Erbi Boni", frutto di un accordo di collaborazione con la Cooperativa di Comunità Allegria di Legri e CCCQ Centro Culturale Contadino di Querciamencola, piccole ma...