21/07/2025. Alla 20ª International Conference on Internal Friction and Mechanical Spectroscopy (ICIFMS-20), svoltasi a Losanna dal 7 al 10 luglio 2025, sono state assegnate due Medaglie Zener a Francesco Cordero del Cnr-Ism, responsabile del laboratorio AnelSpec, e ad...
Francesco Cordero (Cnr-Ism) awarded the Zener Medal
21/07/2025. At the 20th International Conference on Internal Friction and Mechanical Spectroscopy (ICIFMS-20), held in Lausanne from July 7–10, 2025, two Zener Medals were awarded: one to Francesco Cordero of Cnr-Ism, head of the AnelSpec laboratory, and one to André...
San Francisco: INNOVIT, Hub italiano per l’innovazione e la cultura, offre programmi di accelerazione e mentoring a start up e PMI italiane
18/07/2025. INNOVIT è un'iniziativa strategica pluriennale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l'Ambasciata d'Italia a Washington DC e supervisionata dal Consolato Generale d'Italia a San Francisco. Ospita il Centro...
H2IOSC si presenta a Napoli: grande partecipazione all’evento
18/07/2025. L'8 e il 9 luglio 2025 la sede centrale dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale (Cnr-Ispc) a Napoli ha ospitato l’evento "H2IOSC incontra il settore pubblico e privato: presentazione di servizi e strumenti digitali avanzati per il settore...
Riccardo Lanari nominato Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Ingegneria e Tecnologia
17/07/2025. Riccardo Lanari, Dirigente di Ricerca dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IREA-CNR), è stato nominato Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC),...
Francesco Soldovieri, direttore del Cnr-Irea, nominato Associate Editor della rivista “IEEE Geoscience and Remote Sensing Magazine”
14/07/2025. Francesco Soldovieri, Direttore dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irea), è stato nominato Associate Editor della rivista "IEEE Geoscience and Remote Sensing Magazine" (IEEE-GRSM),...
Operativa la missione spaziale CSES-02 per l’osservazione di eventi geofisici estremi come i terremoti, con un importante contributo del Cnr-Ifac
14/07/2025. Il 14 giugno è stato lanciato con successo il satellite CSES-02 (China Seismo-Electromagnetic Satellite-02), secondo della serie CSES e frutto della cooperazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la China National Space Administration. Alla missione...
MONALISA PROJECT: Call for young researchers
11/07/2025. The Call for young researchers is one of the most relevant output of the Community of Knowledge within the project MONALISA. Launched on June 17th, it will end on July 20th, 2025 Read More
Presentati i risultati del progetto “Portale delle Fonti per la Storia della Repubblica italiana”
11/07/2025. Sono stati presentati lo scorso 8 luglio, presso la sede centrale del Cnr, i risultati del progetto “Portale delle Fonti per la Storia della Repubblica italiana”: un progetto nato sulla base di un’iniziativa parlamentare, che coinvolge più...
Il progetto “CNR INVENIT”: una nuova frontiera nella ricerca neurologica
10/07/2025. Nel vasto panorama della ricerca italiana sulle neuroscienze, il progetto "CNR INVENIT" rappresenta un’iniziativa di punta che coniuga innovazione tecnologica, multidisciplinarietà e attenzione alle malattie del neurosviluppo e neurodegenerative. Nato...